Anno scolastico 2025/26
Festività nazionali
Oltre alle domeniche, sono considerati festivi nell’anno scolastico 2025/26:
- 1 novembre 2025 (sabato) – Tutti i Santi
- 8 dicembre 2025 (lunedì) – Immacolata Concezione
- 25 dicembre 2025 (giovedì) – Natale
- 26 dicembre 2025 (venerdì) – Santo Stefano
- 1 gennaio 2026 (giovedì) – Capodanno
- 6 gennaio 2026 (martedì) – Epifania
- 6 aprile 2026 (lunedì) – Lunedì dell’Angelo (Pasquetta). Pasqua è domenica 5 aprile 2026.
- 25 aprile 2026 (sabato) – Anniversario della Liberazione
- 1 maggio 2026 (venerdì) – Festa del Lavoro
- 2 giugno 2026 (martedì) – Festa Nazionale della Repubblica
Calendario scolastico regionale Emilia-Romagna
La delibera di Giunta regionale n. 353/2012 stabilisce che in Emilia-Romagna l’inizio delle lezioni è fissato il 15 settembre di ogni anno (apertura che slitta al primo giorno lavorativo successivo quando il 15 settembre è un sabato o un giorno festivo) e il termine delle lezioni il 6 giugno di ogni anno (anticipato al primo giorno lavorativo precedente nel caso in cui il 6 giugno cada in giorno festivo).
Inizio delle lezioni: lunedì 15 settembre 2025.
Termine delle lezioni: sabato 6 giugno 2026.
Sospensione delle lezioni:
- commemorazione dei defunti: 2 novembre 2025 (domenica);
- vacanze natalizie: dal 24 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026;
- vacanze pasquali: dal 2 aprile al 7 aprile 2026.
In base al piano dell’offerta formativa, le scuole dell’infanzia possono anticipare la data di apertura e posticipare il termine delle attività didattiche, che deve essere comunque previsto entro il 30 giugno di ciascun anno scolastico.
Adattamenti del calendario
Sospensione attività didattiche: 16 febbraio 2026.
Rimodulazione delle sei ore secondo una programmazione definita collegialmente.